OK andiamo al sodo: chi è la persona che mi ha ripresa in Albania? E invece a Venezia? Sarà la stessa persona?
Non nego che quando ho pubblicato il video sull’Albania in parte speravo di ricevere tanti commenti (come chiaramente ogni volta che pubblico un video). Solo che non pensavo che il topic principale sarebbe stato questo…
Il video sull’Albania ha ricevuto 34 commenti di cui 12 su questa problematica fondamentale: CHI È la persona che mi registrava?
Le ipotesi sono:
A) la videocamera è agganciata ad un qualcosa
B) è il fidanzato di Talia, chiaramente albanese…
Sfortunatamente mi è sfuggito questo dettaglio! Ahimè sono stata beccata! Come possiamo vedere chiaramente nell’immagine qui sopra, era un ragazzo etero di origine albanese. E poi ha palesemente le fattezze tipiche da “fidanzato”…
Non pensavo di doverlo specificare ma viste le circostanze:
No, non sono un’eremita che vive da sola sulle montagne abruzzesi, anch’io ho una famiglia e delle amicizie (pochissimi ma buoni).
Secondo punto fondamentale: se ho scelto di farmi fare delle riprese da una seconda persona, è proprio per farvi capire che sono con qualcuno in quel momento. Non lo sto nascondendo… pensavo che facendogli tenere la videocamera in mano sarebbe diventato automaticamente ovvio e invece a quanto pare no.
lo so che è difficile da accettare, ma non tutti vogliono essere ripresi ed esposti pubblicamente.
Per concludere, visto tutto questo vostro interesse dimostratomi sotto al video, non posso che desiderare di non darvi questa soddisfazione! Infatti ho deciso che la sua identità rimarrà celata sotto lo pseudonimo di Mister X… (o forse no).
Settembre, un nuovo inizio
Sono reduce di un’estate parecchio deludente, trascorsa prevalentemente in cameretta con il ventilatore acceso. Ammetto di essermi parecchio isolata. Volevo dedicarmi alla creazione dei video e volevo farlo in tranquillità, per conto mio.
Settembre invece l’ho iniziato con il desiderio opposto! Avevo la volontà di uscire fuori dal mio guscio. L’obiettivo era: uscire dalla confort zone e cercare di andare a trovare delle nuove realtà e delle nuove persone. Ci sono riuscita? Diciamo che secondo qualche legge mistica dell’universo sono stati gli altri ad avvicinarsi a me e ho instaurato 2 nuove amicizie! Soprattutto ho avuto modo di parlare su Instagram con tanti di voi e pian piano ho iniziato a conoscervi.
La potenza del web
Grazie ai video che faccio su YouTube mi sono fatta scoprire da due persone che vivono nella mia stessa città. Ho avuto modo poi di conoscerle e iniziarle a frequentare di persona!
So che facendo i video entro nella vita e talvolta anche nella quotidianità di tante persone, ma fino a poco fa mi sembrava ancora un concetto troppo astratto. Queste due nuove amicizie nella mia vita mi hanno abbastanza illuminata. Voglio essere sincera e condividere con voi questo mio obbiettivo.
Cercherò con il tempo di avvicinarmi sempre di più e ho intenzione di realizzare dei progetti che vi coinvolgeranno a 360 gradi. È ancora forse un sogno un po’ lontano, ma non così tanto come pensavo qualche mese fa…
Nell’attesa però mi piacerebbe iniziare a fare concretamente qualcosa.
Gruppo Telegram
Pensavo di creare un Gruppo Telegram in cui posso finalmente sentire anche i vostri consigli, le vostre idee e i vostri pensieri. Me lo immagino come una specie di “Caffè Letterario” virtuale (nome compreso)… anche perché basta essere una generazione che soffre di ansia sociale, iniziamo a rompere il ghiaccio. Non voglio mettere su un gruppo di intellettualoidi sociopatici, ma semplicemente un luogo virtuale in cui si possa parlare con persone che abbiano voglia di condividere cose “fighe”, passioni, pensieri ecc… . Ovviamente si tratta ancora di un’idea abbozzata, se vi gasa l’idea si accettano consigli!
scrivetemi in DM su Instagram
Mese di scoperte
Grazie a questa mia inusuale predisposizione al nuovo, questo mese ho trovato un po’ di cose disparate interessanti. Di seguito una lista di quello che voglio consigliare anche a voi:
La mia lista delle scoperte migliori del mese:
LIBRO: “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio
Personalmente ho amato questo romanzo! È tratto da una storia vera agghiacciante, avvenuta in Abruzzo. Amo tanto i libri classici, ma ogni tanto ho bisogno di spezzare con una lettura fluida, che mi dia quella sensazione di vivere una vita, un’avventura, come quando guardo un film. E questo credo sia il libro perfetto. In ogni caso è un romanzo che è stato molto acclamato dalla critica e, ogni tanto, mi piace aggiornarmi con dei titoli più freschi. Il che non fa decisamente male al mercato dell’editoria italiana.
Ho intenzione di andarmi a recuperare anche il suo altro libro: L’Arminuta.
SITO WEB: Letterboxd
Un ragazzo me lo aveva consigliato su Instagram qualche mese fa. È una piattaforma social per gli appassionati di cinema. A me è piaciuta perché:
puoi creare la tua lista di film da recuperare
puoi leggere e lasciare feedback sui film
esistono delle liste di film simili, create dagli altri utenti (come fossero delle playlist) ad esempio: “lista di film perfetti per l’autunno”, o anche “la lista dei film dopo i quali non sarai più lo stesso” ecc… .
Ho letto che alcune persone definiscono il film “The Substance” di Coralie Fargeat (in uscita il 18 ottobre in Italia) come una dimostrazione che il vero cinema sia tornato! Tanto hype sugli ultimi 30 minuti del film, che paiono essere estremamente coinvolgenti.
Sito consigliatissimo, specialmente ottimo per essere sicuri di trovare il film giusto al momento giusto.
DOCUMENTARIO: “Fire of Love” di Sara Dosa
Decisamente il mio nuovo documentario preferito! Le immagine di questo film mi hanno lasciata senza fiato.
È difficile credere che due vulcanologi francesi, abbiano deciso di portare nelle proprie spedizioni (su e talvolta in, dei vulcani in eruzione) una cinepresa Arriflex in pellicola, eppure corrisponde a verità. Una storia di un’amore tenuto vivo dalla loro passione in comune: i vulcani.
Tralasciando il fatto che vista in lingua originale mi è venuta una strana voglia di imparare il francese, mi hanno fatto venire il desiderio di vivere come loro ovvero sempre all’avventura, un po’ folle e completamente innamorata fino alla fine. Oltretutto non manca la componente scientifica in cui puoi apprendere cose interessantissime sui vulcani!
ARTISTA: l’unica cosa buona che ho imparato dai reel Instagram in tutto il mese: a parte il fatto che i semi di papaya se ingoiati fungono da magneti e trascinano fuori con sé i parassiti dell’intestino (che poi perché dobbiamo avere paura di essere tutti pieni di robe tossiche da espellere?).
Tornando a noi, grazie ad un reel ho scoperto la storia di Bridget Bate Tichnor.
Sfortunatissima in amore, è stata una modella per Chanel ed è finita in copertina su Vogue. Mentre ad oggi è considerata una delle pittrici surrealiste migliore di tutti i tempi. Io personalmente mi sono persa nei mondi delle sue opere. Darei tutto per vedere un film di animazione ambientato in questi mondi qui:
CANALE YOUTUBE: vewn
A proposito di animazione! Ho trovato il canale di questa ragazza che crea queste animazioni allucinate, caotiche e distopiche. Però in compenso i personaggi sono tenerissimi. I video ti lasciano un senso di ansia e amarezza (dovuto soprattutto dal sonoro) ed è forse la mia parte preferita!
ANEDDOTO SIMPATICO
Ho concluso il mese in bellezza, con una bella figura di M…. Sabato 28 sono andata ad un incontro di meditazione. Immaginatevi un auditorium con una cinquantina di invitati. Si respirava un’aria solenne dettata dalla presenza di diverse maestranze, provenienti da uno dei centri di meditazione più importanti dell’India. Io ero lì con mia sorella.
Fin dall’inizio abbiamo assunto un atteggiamento da persone mature e ferrate sull’argomento. Tant’è che in seguito, entrambe abbiamo posto una domanda al maestro e, da quel momento, le persone sul palco ci prendevano come punti di riferimento. La situazione era completamente sotto controllo. Abbiamo fatto una meditazione di gruppo, durata forse 40 minuti.
Sale sul palco il maestro più anziano, che ci spiega come (riassumendo al massimo), all’interno del nostro corpo ci sono 10 porte. La decima è posizionata sulla corona della testa, ed è quella dalla quale entriamo alla nascita (la famosa fontanella dei neonati). Le altre 9 porte sono: gli occhi, le orecchie, le narici, la bocca… i genitali e l’ano.
Ha spiegato poi come sia importante nel corso della vita, meditare e comprendere la via da seguire dopo la morte, per evitare la reincarnazione ed uscire dalla porta giusta: la decima.
ALTRIMENTI, potremmo accidentalmente uscire da una delle altre porte ed essere costretti a reincarnarci…
L’immagine di quest’anima che disperata dopo essere uscita dal suo ano, realizza che sarà anche condannata a reincarnarsi… come se uscire da lì non fosse già abbastanza, mi ha dato il colpo di grazia.
“Talia, fai la persona matura… non puoi ridere, sei sotto gli occhi di tutti” mi sono detta… comincio a voltarmi lentamente, ed eccola lì… quell’infame di mia sorella che stava già piangendo dal ridere.
Abbiamo riso dal naso, con le lacrime agli occhi per 35 minuti interi! Infine abbiamo ben deciso di scappare da quel luogo, da vere cafone ancora molto lontane dall’illuminazione, senza salutare nessuno.
Fine.
ps. ho un account Pinterest <3
Per quanto io usi letterboxd da numerosi mesi per tenere traccia dei film visti, non sapevo esistesse la sezione playlist, quindi grazie per questa illuminazione. Detto ciò, ti devo ringraziare anche per avermi fatto scoprire questo sito, trovo che questo tipo di comunicazione lenta e narrativa sia ottima per staccare dalla frenesia dei soliti social (oltre al fatto che adoro leggerti per la voglia di curiosità che emani). Inoltre apprezzo un sacco l'inclusione della sezione arte, rende questa rubrica diversa dagli altri ''preferiti del mese''. Non vedo l'ora dell'aggiornamento di ottobre!
Grandissima! Penso che ti seguirò su qualsiasi piattaforma aprirai, avrò 30 applicazioni che userò solo per seguirti. Da quando è comparso il tuo primo video nei suggeriti su YouTube sei diventata inevitabile, un’ispirazione continua per me che sono una 21enne, di crescita e familiarità ❤️
ps quello del fidanzato albanese è un errore piuttosto grossolano per tre fondamentali punti:
1) hai detto che era un viaggio dove sei andata a trovare parenti quindi probabilmente è un parente
2) ha chiaramente la mascella da papà
3) chi ha detto che deve un fidanzatO? suvvia siamo nel 2024!